News

La domanda di Parzival

Il Parzival è legato a noi per moltissimi motivi.

Innanzitutto è, a mio avviso, una grande storia, lunga e ricca di personaggi che certe volte mi ha anche appassionato, nonostante sia stata per me difficile da leggere e da comprendere immediatamente.

Penso che quello che, però, ci sia più vicino sono i temi inerenti alla vita che il Parzival ci porta a coscienza. Uno lo è in particolare: la domanda, il motivo principale per cui credo abbiamo studiato tale testo in XI classe.

Lungo tutto il racconto, Parzival si pone delle domande per scoprire, in seguito, che per compiere il suo destino dovrà porne una a una persona in particolare.

Per me questa domanda ha un significato più profondo, infatti si trasforma in volontà di conoscere e di sapere.

Se prendiamo in esame una persona nel momento in cui pone una domanda, notiamo che ci sono due fasi. Nella prima, la persona trova qualcosa fuori o dentro di sé che non conosce o non comprende fino in fondo e si incuriosisce; usa, quindi, la sua curiosità e porta attenzione a quella determinata cosa.

Ma da sola la curiosità non serve; è come una nave senza vele. Perché quella curiosità venga incanalata nella domanda, servono le vele della volontà.

Senza la volontà non riusciremo mai ad avere la spinta per porre la domanda giusta.

E più sono grandi le vele, più andrà avanti veloce la nave e riuscirà ad imbrigliare più vento. Più noi abbiamo volontà di conoscere, più il nostro essere, il nostro pensiero si espanderanno, cresceranno, rendendoci veramente liberi di viaggiare nel mondo.

Wolfram von Eschenbach, dal mio punto di vista, ha scritto un’opera eterna. Racconta la storia di una persona che, però, porta con sé temi che ognuno di noi, anche se in modo diverso, affronterà per tutta la propria vita.

Se noi volessimo farlo, in ogni passo del Parzival potremmo individuare un tema centrale e ci vorrebbero mesi per individuarli tutti. Quindi, perché abbiamo letto il Parzival?

A questa domanda non c’è una risposta unica; a ognuno esso porta un tema diverso che lo può toccare, diversamente da tutti gli altri.

E come stiamo facendo, ognuno dovrebbe porsi la domanda giusta e darsi la propria risposta.

 Alessandro XI cl.


CALENDARIO


 Guarda il filmato

    


utf-8