News

E furono le olimpiadi

È così che il capo polis ha salutato i bambini della sua polis, poi è arrivata la medaglia per tutti,  perché erano in 167 divisi in 12 polis e per circa 2 giorni hanno dato il massimo, nel lanciare giavellotti, dischi, nel saltare nel correre e lottare , hanno dormito in una tenda, hanno incontrato bambini di altre regioni, si sono immersi nella manifestazione con tutto il loro essere. Ma le olimpiadi non sono state solo un evento per bambini, ma anche per i genitori quelli che hanno partecipato come spettatori e hanno ammirato i loro figli nelle diverse discipline ma soprattutto per quei genitori, che donando ore ed ore del loro tempo, hanno fatto trovare ai giovani atleti dei pasti buoni e rigeneranti oltre a gestire tutto quello che riguardava l´accoglienza, sino a mettere in piedi un vero e proprio bar. 

Essendo una manifestazione in ambito scolastico, non potevano mancare i maestri, quelli di classe e di materia che hanno preparato i ragazzi per quel che riguarda la parte artistica, vedi il dono a gli dei, le tuniche lo stendardo e li hanno accompagnati con attenzione nelle diverse discipline in veste di capo polis, e quelli di ginnastica che sono riusciti a permettere ai bambini di arrivare preparati alla manifestazione e di vivere al meglio l´esperienza di movimento delle 5 discipline.

 

"In onore degli Dei per la pace tra gli uomini", perché saranno proprio i bambini coloro che una volta, accolti porteranno i più alti ideali tra gli esseri umani.


CALENDARIO


 Guarda il filmato

    


utf-8